Indietro

Corso per Mediatore Civile e Commerciale

Durata

80 Settimane

Scadenza iscrizioni

31/01/2025

Tipologia di lezioni

Lezione in presenza

Info sul corso

Sono aperte le iscrizioni per la partecipazione al corso di formazione iniziale per ottenere la qualifica di Mediatore Civile e Commerciale. Le lezioni si svolgeranno a partire dal giorno 9 ottobre. Il corso è composto da moduli teorici e pratici, prevede una prova finale di valutazione di durata non inferiore a quattro ore, da svolgersi in presenza, comprensiva di verifiche su entrambi i moduli, e una prova pratica comprendente la simulazione di una proposta del mediatore. Il modulo teorico del corso ha durata non inferiore a quaranta ore e si svolgerà per dieci ore in presenza e per trenta ore mediante collegamento audiovisivo in modalità sincrona ed avrà ad oggetto:

  • l’introduzione storica, filosofica, antropologica e sociologica del conflitto e dei diversi modelli teorici e metodologici di gestione del conflitto;
  • la teoria della comunicazione e dei profili cognitivi e decisionali;
  • l’evoluzione della cultura nazionale e internazionale della soluzione stragiudiziale dei conflitti
  • la normativa nazionale, europea e internazionale in materia di mediazione e di mediazione demandata dal giudice;
  • la validità e l’efficacia delle clausole contrattuali di mediazione;
  • la forma, il contenuto e gli effetti della domanda di mediazione e dell’accordo di conciliazione e la sua trascrivibilità;
  • i compiti e le responsabilità del mediatore anche per la redazione dei verbali e per la formulazione della proposta conciliativa.

Il modulo pratico del corso avrà durata di quaranta ore da svolgersi in presenza, mediante laboratori e sessioni simulate, ed avrà ad oggetto:

  • le fasi della procedura di mediazione anche telematica;
  • il rapporto tra mediatore e organismo di mediazione;
  • le metodologie delle procedure di gestione consensuale delle liti e di interazione comunicativa;
  • le attività finalizzate alla acquisizione di informazioni e di eventuali valutazioni tecniche nel procedimento di mediazione e i rapporti con il consulente legale;
  • le tecniche di redazione dei verbali e di formulazione della proposta conciliativa.

 Il modulo pratico del corso avrà durata di quaranta ore e si svolgerà in presenza, mediante laboratori e sessioni simulate, ed avrà ad oggetto:

  • le fasi della procedura di mediazione anche telematica;
  • il rapporto tra mediatore e organismo di mediazione;
  • le metodologie delle procedure di gestione consensuale delle liti e di interazione comunicativa;
  • le attività finalizzate alla acquisizione di informazioni e di eventuali valutazioni tecniche nel procedimento di mediazione e i rapporti con il consulente legale;
  • le tecniche di redazione dei verbali e di formulazione della proposta conciliativa;

L’intero corso sarà tenuto dai formatori teorici e pratici in materia di mediazione iscritti all’Ente di Formazione ASS-FORMAT-MEDIATION e nell’elenco del registro dei formatori tenuto dal Ministero della Giustizia.

N.B. Gli avvocati iscritti all’albo sono esonerati dal modulo di formazione teorica previsto dal comma 3, lettera d) per la parte relativa alla normativa nazionale e alla mediazione demandata.

Desideri iscriverti o maggiori informazioni su questo corso?

Compila il form seguente, un responsabile di Format Mediation provvederà a ricontattarti fornendoti tutte le informazioni che desideri.